BlockCerto
Blockchain la tecnologia della fiducia

La Blockchain al servizio delle aziende, della pubblica amministrazione, della società

Forniamo consulenza e formazione per conoscere e implementare la tecnologia Blockchain.

La nostra consulenza

BlockCerto supporta le aziende italiane a comprendere e implementare le tecnologie Blockchain applicandole ai loro servizi e prodotti.

Già dal primo appuntamento il cliente può comprendere quali sono gli enormi vantaggi che la Blockchain può portare al suo business.

La tecnologia Blockchain permette l’applicazione diretta dei suoi fondamenti – etica, sicurezza e trasparenza – in tutti i processi aziendali: dal ciclo di produzione di un prodotto alla certificazione di servizi.

Ogni azienda ha le potenzialità per evolvere con la Blockchain, deve solo capire e decidere come.

BlockCerto accompagna gli imprenditori in un percorso di studio, realizzazione e monitoraggio del progetto di formazione e di applicazione di questa tecnologia anche con l’ausilio di partner leader nel settore.

"BlockCerto: Tecnologie per una gestione consapevole, condivisa ed efficiente dell'energia"

Noi crediamo che il futuro dell’energia sia basato sulla collaborazione comunitaria. Riteniamo che l’utilizzo responsabile delle risorse sia fondamentale per garantire un futuro sostenibile.

BlockCerto offre tecnologie avanzate per aiutare le persone e le aziende a gestire l’energia in modo consapevole, riducendo gli sprechi e garantendo la trasparenza nella rendicontazione. 

Il nostro obiettivo è quello di semplificare la gestione di processi complessi legati allo scambio di energia e alla gestione finanziaria, coinvolgendo tutti gli stakeholder. Grazie alla tecnologia semplice e trasparente, supportiamo la decarbonizzazione, la sostenibilità e un modello di condivisione virtuoso.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (C.E.R.)

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (C.E.R.) rappresentano una forma di collaborazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali o piccole e medie imprese, che decidono di unirsi per produrre, gestire e consumare energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo. 

In questo modello, l’energia rinnovabile prodotta è distribuita tra i membri della comunità e consumata contemporaneamente alla sua produzione, riducendo così la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali e promuovendo la produzione di energia a chilometro zero. Grazie agli incentivi erogati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), le comunità energetiche rinnovabili incentivano lo sviluppo sostenibile, la decarbonizzazione e la condivisione delle risorse, oltre a favorire la partecipazione attiva dei cittadini nella transizione energetica.

Blockchain per le pubbliche amministrazioni: soluzioni innovative per la gestione dei dati

La tecnologia blockchain è una soluzione innovativa per la gestione dei dati sensibili, che sta diventando sempre più popolare tra le pubbliche amministrazioni.

Noi di BlockCerto siamo specializzati nell’offrire soluzioni blockchain personalizzate per le pubbliche amministrazioni, aiutando a rendere i processi amministrativi più trasparenti e sicuri. Grazie alla nostra esperienza, possiamo offrire ai nostri clienti una vasta gamma di servizi innovativi, tra cui la gestione dei dati, la tracciabilità e la sicurezza.

La tecnologia blockchain permette alle pubbliche amministrazioni di gestire in modo più efficiente e sicuro i propri dati sensibili, come le informazioni personali degli utenti, i contratti e le transazioni finanziarie, garantendo al contempo la trasparenza e l’affidabilità dei dati stessi. Inoltre, la tecnologia blockchain consente di ridurre i costi di gestione dei dati e di semplificare i processi di condivisione dei dati tra diverse entità.

Il nostro team di esperti blockchain è pronto ad offrire soluzioni personalizzate per le pubbliche amministrazioni, in modo da soddisfare le specifiche esigenze dei nostri clienti. Siamo in grado di offrire servizi di consulenza, progettazione e implementazione di soluzioni blockchain, nonché di fornire formazione sulle ultime tendenze e sviluppi in questo campo.

Il progresso tecnologico etico porta ad una migliore qualità della vita. Per tutti.

Chi siamo e perché scegliere BlockCerto

BlockCerto è composta da esperti nel settore della tecnologia Blockchain e da consulenti provenienti da vari ambiti della gestione aziendale (amministrativo, commerciale, produzione, finanziario, fiscale, legale, ecc.). Riteniamo che per poter applicare le nuove tecnologie ci debba essere alla base una profonda conoscenza di tutte le dinamiche aziendali sempre più complesse nell’attuale variabilità del mondo economico.

Riteniamo che il primo passo per approcciare le nuove tecnologie sia la profonda conoscenza dell’argomento. Per questo abbiamo ideato degli incontri divulgativi personalizzati direttamente nelle aziende.

Professionisti, managers ed esperti di settore illustrano caratteristiche ed opportunità che la Blockchain è in grado di offrire. Il “plus” è rappresentato anche dalla spiegazione, direttamente dai protagonisti, di progetti concreti già realizzati nelle aziende.

I nostri eventi divulgativi personalizzati

I nostri eventi sono rivolti a tutte le aziende, perché ogni impresa può ottenere benefici dalla Blockchain. Ecco esempi concreti di applicazione in alcuni settori:

Sanitario

Integrità dei dati e preservazione della privacy, verifica di tutte le credenziali e tracciabilità completa dei prodotti farmaceutici.

Manifatturiero

È possibile ottenere una provenienza affidabile della catena di approvvigionamento, rafforzare i rapporti con i partner commerciali. Ridurre le contestazioni e problematiche di incasso.

GDO

Aumento della fiducia e della fedeltà del consumatore finale grazie alla possibilità di verificare l’integrità e sicurezza dei prodotti, dal produttore della materia prima allo scaffale.

Alimentare

Creazione di una filiera alimentare tracciabile, più sicura e accessibile da tutti i componenti, consumatori inclusi.

Supply chain

Maggiore trasparenza e fiducia, velocità delle transazioni e minori interruzioni per imprevisti. Verifica dell’identità dei fornitori.

Moda e tessile

Lotta alla contraffazione grazie alla possibilità di tracciare tutto il processo produttivo dalla materia prima al rivenditore.

Inizia ora il tuo percorso formativo

La nostra filosofia

Dr. Marco Vignoni

CEO BlockCerto

“Informiamo, assistiamo e guidiamo i nostri clienti nell’adottare le nuove tecnologie indispensabili per il futuro delle loro attività imprenditoriali e per la realizzazione dei loro ambiziosi progetti, certi che l’etica possa rappresentare un elemento di progresso per
tutta la nostra società.”

“Abbiamo studiato approfonditamente le nuove tecnologie che rappresentano già una nuova rivoluzione industriale. In particolare, la Blockchain è considerata una delle più “dirompenti” ed avrà effetti positivi su tutto il sistema economico.”

“Riteniamo che alla base delle decisioni future che gli imprenditori dovranno prendere ci sia la necessità di essere informati con precisione su queste nuove tematiche. Per questo abbiamo istituito la nostra Academy dedicata ad eventi personalizzati nelle aziende. Il nostro compito è far comprendere che il 20% dei ritardatari nell’adottare le nuove tecnologie con elevata probabilità rimarranno esclusi dal mercato.”

Cos'è la Blockchain

La Blockchain è un registro digitale che si basa su sei principi fondamentali (che vedremo nel dettaglio nella seguente sezione) e può portare enormi vantaggi per le aziende.

BlockCerto nasce con lo scopo di guidare i Clienti nel lungo complesso percorso che li porterà a capire implementare la tecnologia blockchain nel loro modello di business.

La Blockchain nel business

La Blockchain è sinonimo di fiducia digitale. Questa fiducia è ottenuta grazie ai seguenti fattori:

  • decentralizzazione
  • trasparenza
  • sicurezza
  • immutabilità
  • scalabilità
  • automatizzazione

 

Queste caratteristiche si ottengono contemporaneamente solo con la tecnologia blockchain.

I fondamenti della Blockchain

Decentralizzazione

La Blockchain è una rete in cui tutti i nodi sono distribuiti allo stesso livello e quindi non esiste un unico server e governance centrale. Ogni nodo contiene la copia esatta del Registro (che contiene tutte le transazioni).

Trasparenza

Tutte le transazioni su Blockchain sono visibili pubblicamente. Se necessario, può essere attivato un meccanismo di autenticazione dell’utente per acconsentire l’accesso esclusivamente agli utenti verificati.

Sicurezza

La sicurezza della Blockchain dipende da tre principali fattori: immutabilitàalgoritmo di consenso crittografia. Le informazioni sono visibili solo al destinatario stabilito ed in possesso della chiave pubblica.

Immutabilità

Una volta registrata, una transazione su Blockchain non può essere modificata o cancellata. Le transazioni sono irreversibili, ciò significa che le transazioni esistenti non possono mai essere annullate o alterate. Ogni nodo contiene la copia esatta del Registro (che contiene tutte le transazioni).

Scalabilità

Indipendentemente dal numero di operazioni da gestire, la velocità di elaborazione della Blockchain non viene influenzata e le prestazioni rimangono costanti.

Automatizzazione

Ogni transazione può essere anche automatizzata grazie all’utilizzo degli “smart contract” ovvero “contratti intelligenti” che migliorano l’efficienza e ottimizzano il processo.

Vuoi saperne di più? Clicca qui sotto!

Partecipa alla rivoluzione industriale 4.0

Le innovazioni portate in campo dalla rivoluzione industriale sono talmente di forte impatto che 6 bambini su 10 che oggi frequentano la scuola, domani faranno un lavoro che ancora non esiste.

McKinsey Global Institute ha previsto che entro il 2030, grazie all’industria 4.0, assisteremo ad un aumento di produzione del 16% e del PIL mondiale del 26%.

Everett Rogers – Diffusione delle innovazioni 1962

Nuove tecnologie

Adozione delle innovazioni

Si stima una crescita molto più elevata per le imprese che compiranno il salto tecnologico. Ad oggi, gli analisti suddividono le imprese sulla base delle tempistiche di adozione delle tecnologie 4.0 in tre gruppi:
  • FRONT RUNNERS: saranno i primi che adotteranno tecnologie 4.0 entro 5-7 anni (circa 15% delle aziende mondiali), ottenendo straordinari vantaggi competitivi sui competitors;
  • FOLLOWERS (30-35% delle aziende mondiali): aziende che non hanno i mezzi per essere pioniere, oppure preferiscono osservare i rischi e i benefici dei pionieri, prima di investire;
  • RITARDATARI: un gruppo composto dal 50-55% delle aziende mondiali che, non avendo risorse da investire nelle nuove tecnologie, rischiano di rimanere escluse dal settore di appartenenza.

E tu sei un frontrunner o vuoi arrivare in ritardo?